Conto corrente per aziende protestate, con IBAN: il Conto Corrente Business per protestati

Un'azienda protestata può avere difficoltà ad aprire un conto corrente aziendale, strumento tuttavia essenziale per lavorare. Che possibilità ed alternative ci sono per aprire un conto corrente aziendale per protestati?

Ads

MIGLIORE Carta Conto per Protestati

Il conto corrente per aziende protestate, come abbiamo già capito, è estremamente difficile da avere. Una volta che si è subìto un protesto, diventa complesso potersi riprendere e, in ogni caso, fino a che non passano i termini minimi previsti per legge, non si viene cancellati dal registro dei protesti.

Se ad essere iscritto nel registro dei protestati è un soggetto titolare di impresa individuale o un libero professionista, tale iscrizione ha degli evidenti effetti anche sulla vita lavorativa.

Non capita di rado sentire o leggere in rete di persone che sono state protestate e che, non potendo essere ancora cancellate dal registro, non riescono ad aprire un conto corrente e dunque non riescono a ricevere pagamenti dai loro clienti.

Miglior conto corrente aziende protestate 2025: lista

  1. Wallester Business
  2. Hype Business;
  3. Qonto;
  4. Revolut Business;
  5. Wise Business;
  6. Soldo.

Miglior conto corrente aziende protestate 2025

1. Wallester Business

Wallester Business (vedi sito ufficiale) è un conto gratuito che può essere aperto anche dalle aziende protestate. I vantaggi sono numerosi:

  • emissione di carte aziendali fisiche e virtuali;
  • monitoraggio delle spese in tempo reale;
  • gestione del budget semplificata;
  • caricamento delle fatture e delle ricevute tramite app;
  • possibilità di avere delle carte virtuali da usare per acquistare pubblicità online.

Sito ufficiale Wallester Business

2. Hype Business

Hype Business (click per sito ufficiale) è il conto corrente dedicato anche alle aziende protestate.

Hype fa parte del gruppo di Banca Sella, dunque è molto sicura ed affidabile.

Tutte i vantaggi del conto Hype Business vediamo:

  • Conto e IBAN business per fare e ricevere bonifici instantanei
  • Pagamenti nei negozi e prelievi GRATIS
  • Controllare le spese aziendali con la funzione RADAR
  • Puoi gestire tutto dall’app: tasse, assicurazioni e altro
  • Carta Mastercard inclusa
  • Assistenza 24/7

Sito ufficiale Hype Business

3. Qonto

Qonto (click per 30 giorni gratis) è il nuovo conto corrente per aziende protestate pensato per PMI (Piccole e Medie Imprese) aziende e liberi professionisti, con IBAN Italiano per fare e ricevere bonifici.

Sono oltre 250.000 i clienti che hanno usato Qonto fino ad oggi e le opinioni dicono che ci si trovano bene.

La gestione del conto si fa tramite app, comodamente da casa o dall’ufficio, è facile da usare e molto comoda anche per le start-up.

Con 3 carte prepagate da abbinare al tuo conto corrente aziendale, Qonto si dimostra una soluzione eccellente anche per le aziende protestate o che hanno dei problemi finanziari.

  • Fino a 5 conti con IBAN italiano
  • Bonifici istantanei in entrata e in uscita
  • Gestione contabile ottimizzata
  • Carta Mastercard inclusa
  • Assistenza 24/7

Sito ufficiale Qonto Business

4. Revolut Business

Revolut Business (click per sito ufficiale) è il conto online che si può gestire da smartphone e che permette ad aziende e liberi professionisti, anche se protestati, di avere un IBAN presso cui ricevere bonifici e pagamenti.

Inoltre, Revolut Business è ideale per viaggiare all’estero, dato che permette di avere un conto multivaluta.

Per le aziende, Revolut Business permette di emettere delle carte virtuali da usare per acquisiti un-tantum in tutta sicurezza.

  • Trasferimenti di denaro senza confini
  • Cambio denaro in +30 valute
  • Controllare le spese aziendali anche del team
  • Carta Mastercard (ache virtuale) inclusa
  • Assistenza 24/7

Sito ufficiale Revolut Business

5. Wise Business

Wise è il conto corrente che si può usare anche a livello aziendale.

Semplice da usare e perfetto anche per le piccole e le medie imprese, possono aprirlo anche le aziende protestate e lo possono usare per fare e ricevere pagamenti.

Inoltre, con l’opportunità di aprire un conto in valuta diversa dall’euro (gratuitamente) è ideale per le aziende internazionali.

La registrazione si fa gratuitamente direttamente dal sito ufficiale, e tutto viene gestito online o con l’app dedicata.

  • Trasferimenti di denaro senza confini
  • Puoi aprire un conto corrente anche in valuta diversa dall’euro
  • Controllare le spese aziendali
  • Carta Mastercard inclusa
  • Assistenza professionale

Sito ufficiale Wise Business

6. Carte Aziendali Soldo (con Conto Corrente)

Soldo Business è un’opportunità unica per le aziende protestate: si tratta di una serie di carte prepagate con IBAN che possono essere usate per fare e ricevere pagamenti, comodamente ed in sicurezza.

Inoltre, le carte aziendali Soldo si legano anche al tuo conto corrente, aiutandoti a gestire al meglio la tua impresa.

Perfetta anche per le piccole e le medie imprese, Soldo Business ti aiuta a tenere sotto controllo tutte le spese aziendali in maniera semplice ed efficace, con un’app dedicata da cui si possono verificare tutte le transazioni effettuate.

Registrazione in pochi minuti dal sito ufficiale e possibilità di ordinare sin da subito le carte prepagate con IBAN di cui si ha bisogno.

Soldo mette anche a disposizione di aziende e liberi professionisti una delle migliori carte prepagate per carburante, con cui tenere sotto controllo i consumi in tempo reale.

La trovi nell’elenco delle migliori carte prepagate carburante.

Sito ufficiale Soldo

7. N26 Business

N26 (sito ufficiale) è il conto corrente ideale a che per le aziende protestate.

Si tratta di un conto aziendale online in italiano, che puoi usare in Italia per fare e ricevere bonifici.

Il conto corrente si apre in 8 minuti, direttamente dall’ufficio con il telefono cellulare.

Puoi aprirlo anche se sei un libero professionista, o titolare di una piccola e media impresa.

Una volta aperto il conto, ti arriverà in sede la tua carta prepagata da usare sia online che nei negozi fisici. In alternativa, puoi usare anche la carta virtuale che N26 propone con il suo conto online.

Le Aziende Protestate possono aprire un conto corrente?

Le aziende protestate, ovvero quelle che hanno avuto in passato difficoltà nel rispetto degli impegni finanziari, non sono legalmente impedite dall’aprire un conto corrente. Non esiste una norma che vieta alle imprese con protesti di accedere ai servizi bancari, ma nella pratica le banche possono adottare criteri di selezione più rigorosi per tutelare il proprio rischio creditizio. Questo significa che, sebbene la legge non preveda un divieto esplicito, molte istituzioni finanziarie potrebbero essere riluttanti ad aprire un conto per un’azienda con una storia protestata, valutando attentamente la solidità finanziaria, il flusso di cassa e la gestione complessiva dell’impresa.

Da un lato, alcune banche tradizionali potrebbero applicare criteri restrittivi e richiedere ulteriori garanzie o documentazioni per valutare il rischio. Dall’altro lato, l’evoluzione del settore fintech ha portato alla nascita di soluzioni alternative, come conti correnti digitali o carte prepagate con IBAN, che offrono condizioni più flessibili anche per le aziende con precedenti protesti. Queste soluzioni possono rappresentare una valida alternativa per chi ha difficoltà ad aprire un conto corrente tradizionale e desidera continuare a gestire le proprie operazioni bancarie in modo efficiente.

È quindi importante per le aziende protestate informarsi accuratamente, valutare diverse opzioni e confrontare le offerte presenti sul mercato. In alcuni casi, potrebbe essere utile rivolgersi a istituti specializzati in servizi finanziari per imprese in situazioni complesse. Rimane fondamentale una gestione oculata e trasparente della propria situazione finanziaria per riconquistare la fiducia degli istituti di credito e facilitare l’accesso a strumenti bancari più tradizionali in futuro.

Perché le Aziende Possono essere Protestate?

Le aziende possono essere protestate quando non rispettano i propri impegni finanziari, come il mancato pagamento di debiti o fornitori. Il protesto, infatti, è un atto formale a tutela dei creditori che segnala l’insolvenza dell’impresa, incidendo negativamente sulla sua reputazione e sulla capacità di accedere a ulteriori finanziamenti.

Alternative 2025

Dato che in Italia NON esiste il conto corrente non tracciabile, spesso sono prese in considerazione delle alternative al conto corrente per protestati, come le carte prepagate con IBAN per protestati, che hanno un numero di conto con il quale poter fare e ricevere bonifici.

Se, come libero professionista o come titolare di una ditta individuale, non si dovesse riuscire ad avere accesso ad un conto corrente per protestati, ecco che le alternative sono diverse, basta solo scegliere quella migliore per sé.

Leave a Reply