Guida alle carte offshore, sia carte di credito che prepagate. Si possono aprire? Come fare?
MIGLIORE Carta Conto per Protestati

Iscrizione 100% online in meno di 5 minuti!
💵 Fino a 120.000€ di limite di spesa
💳 Mastercard® Gold o Black
👍 Senza collegamento con la tua banca
⭐⭐⭐⭐⭐
+ 800.000 clienti soddisfatti dal 2011
Sito Ufficiale🔒 100% confidenziale
Indice contenuto articolo
Cosa Sono le Carte di Credito e Prepagate Offshore?
Le carte offshore sono strumenti di pagamento emessi da istituti finanziari situati in giurisdizioni con regolamenti bancari flessibili e spesso con vantaggi fiscali. Possono essere prepagate o, più raramente, di credito, a seconda delle politiche della banca emittente.
Tipologie di Carte Offshore
Tipo di Carta | Caratteristiche | Disponibilità |
---|---|---|
Carte di credito offshore | Rare, spesso richiedono un deposito cauzionale | Disponibili in alcune banche offshore selezionate |
Carte prepagate offshore | Più comuni, senza necessità di conto bancario tradizionale | Ampia disponibilità in diverse giurisdizioni offshore |
Le carte di credito offshore sono meno diffuse perché comportano un rischio per la banca emittente, che deve concedere credito a un cliente straniero. Più comuni sono invece le carte prepagate, che offrono maggiore privacy e libertà di utilizzo.
Cosa Sono le Banche Offshore?
Le banche offshore operano in paesi con regolamenti bancari favorevoli, garantendo vantaggi come maggiore riservatezza e minore imposizione fiscale. Tuttavia, negli ultimi anni, le normative internazionali hanno introdotto controlli più severi per combattere evasione fiscale e riciclaggio di denaro.
Vantaggi principali di una banca offshore:
- Riservatezza: molte giurisdizioni proteggono l’identità del titolare del conto.
- Flessibilità fiscale: alcuni paesi offshore offrono regimi fiscali agevolati.
- Accesso globale: soluzioni multi-valuta e operatività internazionale.
⚠️ Nota importante: oggi, aprire un conto offshore richiede la verifica dell’identità (KYC – Know Your Customer) e l’origine lecita dei fondi, per conformarsi agli standard internazionali.
Quali Sono i Principali Paesi Offshore? Aggiornamento 2025
La lista dei paesi offshore non è definita per legge, tutto dipende dai vantaggi fiscali che un paese è in grado di offrire rispetto all’Italia (nel nostro caso).
Di seguito una tabella riassuntiva dei principali paesi offshore dove si potrebbe pensare di richiedere una carta di credito o una carta prepagata.
Paese | Vantaggi Principali |
---|---|
Belize, Isole Marshall, Mauritius, Nevis | Nessuna tassazione sui redditi globali, alta riservatezza |
Svizzera | Protezione patrimoniale, adatta per criptovalute e investimenti |
Lussemburgo | Centro finanziario per holding e investimenti collettivi |
Emirati Arabi Uniti | Zero tasse sul reddito personale e aziendale, buona stabilità economica |
Hong Kong | Hub per il commercio internazionale e porta d’accesso alla Cina |
Singapore | Ideale per sviluppatori IT e imprenditori digitali |
Stati USA (Delaware, Nevada, Wyoming) | Normative bancarie flessibili per investitori stranieri |
⚠️ Attenzione: Alcuni paesi precedentemente considerati offshore hanno modificato la loro regolamentazione e ora richiedono maggiore trasparenza finanziaria.
Come Ottenere una Carta Offshore?
Richiedere una carta offshore è spesso un processo semplice, che può essere completato online. I passi principali includono:
- Scegliere una carta offshore tra le opzioni disponibili.
- Compilare il modulo di richiesta sul sito ufficiale dell’emittente.
- Fornire i documenti richiesti (passaporto, prova di residenza, in alcuni casi una fonte di reddito legale).
- Effettuare il primo deposito (se richiesto per l’attivazione).
- Ricevere la carta a casa e attivarla online.
Migliori Carte Offshore
Carta | Caratteristiche | Valute Supportate | Costi Indicativi |
---|---|---|---|
Veritas Card | Multi-valuta, IBAN dedicato, alta accettazione | EUR, USD, GBP | Medio |
UnionPay | Elevata privacy, accettata in Asia | EUR, USD, CNY | Medio-Alto |
Revolut Business | Alternativa fintech con supporto offshore | Multi-valuta | Basso |
Veritas Card
Veritas Card (sito ufficiale) è una delle carte offshore più utilizzate per chi cerca gestione multi-valuta e libertà finanziaria. Offre un IBAN dedicato e può essere utilizzata per prelievi e pagamenti in tutto il mondo senza bisogno di un conto bancario tradizionale. La sua elevata accettazione e i costi contenuti la rendono ideale per nomadi digitali, professionisti e imprenditori.
UnionPay
UnionPay, emessa dall’omonima banca cinese, è una carta molto popolare in Asia grazie al suo alto livello di privacy e ampia accettazione. Supporta diverse valute e consente transazioni anonime in molti paesi. È una scelta consigliata per chi effettua frequenti operazioni finanziarie internazionali.
Revolut Business
Revolut Business (sito ufficiale) non è una vera carta offshore, ma è una valida alternativa fintech che offre gestione multi-valuta e accesso globale. È particolarmente indicata per le aziende e i liberi professionisti che operano a livello internazionale e vogliono evitare costi di conversione elevati.
⚠️ Nota: Viabuy, una delle carte offshore più conosciute, ha cessato le attività a dicembre 2024.
Caratteristiche delle carte offshore
- Durata: La durata di una carta offshore varia tra i 2 e i 5 anni, con molte carte prepagate che tendono a durare almeno 3 anni. Il dato è corretto.
- Costo di rinnovo: In genere, il rinnovo di una carta offshore costa meno dell’emissione iniziale, ma questo dipende dall’emittente. Alcune carte offrono addirittura rinnovi gratuiti se si rispettano certe condizioni di utilizzo.
- Sicurezza: È vero che molte carte offshore permettono il recupero dei fondi in caso di smarrimento, specialmente se collegate a un conto IBAN dedicato. Tuttavia, la procedura varia da fornitore a fornitore.
- Saldo minimo: Alcune carte richiedono un saldo minimo, ma solitamente è una cifra contenuta (10-50€). Alcune carte fintech invece non hanno questo requisito.
- Gestione online: Le carte offshore sono quasi sempre gestibili tramite internet banking o app mobile, quindi questa affermazione è corretta.
- Utilizzo globale: La maggior parte delle carte offshore supporta prelievi ATM e pagamenti online, ma alcune potrebbero avere restrizioni geografiche. Per esempio, alcune carte non funzionano in paesi soggetti a sanzioni internazionali.
Vantaggi e Svantaggi delle Carte Offshore
✅ Vantaggi:
- Come per le carte prepagate anonime, maggiore privacy rispetto alle carte tradizionali;
- Accesso a valute estere senza conversioni costose;
- Possibilità di utilizzo internazionale.
❌ Svantaggi:
- Costi di gestione spesso più elevati;
- Controlli fiscali più stringenti rispetto al passato;
- Restrizioni d’uso in alcuni paesi.
Conclusione
Le carte offshore possono essere un’ottima soluzione per chi cerca maggiore riservatezza e flessibilità finanziaria, ma è fondamentale scegliere con attenzione l’emittente e la giurisdizione.
Valuta sempre i costi, i limiti e le funzionalità prima di richiederne una. Se il tuo obiettivo è avere una carta offshore conveniente e sicura, la Veritas Card (sito ufficiale qui) è sicuramente una carta da tenere in considerazione; in ogni caso confronta attentamente le opzioni disponibili e verifica eventuali aggiornamenti normativi.
Buongiorno, vivo in Spagna e ricevo una pensione INPS italiana su un mio conto spagnolo ovviamente. Sarei interessato ad una carta Viabuy per maggior tutela dei versamenti INPS, NON per eludere le imposte ma per una protezione maggiore sul denaro versato (ad esempio un eventuale pignoramento). Volevo sapere se sarei piú protetto e se INPS versa su un IBAN di questo tipo.
Grazie.